Materiali

Bronzo architettonico

Metallo nobile, antico e prestigioso, il bronzo è da sempre uno dei materiali preferiti dagli Architetti per le sue caratteristiche estetiche e per l’unicità che lo contraddistingue. Il bronzo architettonico è un materiale vivo, mutevole, soggetto ad una naturale ossidazione che gli conferisce tonalità calde e sfumature variegate, che vanno dal giallo dorato alle diverse tonalità dei classici bruni fino ai marroni scuri con il caratteristico affiorare del verde rame. Il naturale processo di ossidazione può essere accelerato e calibrato attraverso la patinatura del serramento, fino ad ottenere l’effetto cromatico più in armonia con lo stile della facciata e degli interni, oppure completamente evitato procedendo direttamente ad una verniciatura opaca trasparente, che consente di mantenere l’originaria lucentezza dorata del materiale. Gli angoli delle finestre e delle porte di profili in bronzo architettonico, una volta saldati, vengono rettificati allo scopo di ottenere un aspetto omogeneo. Il Bronzo Architettonico Ottostumm | Mogs, disponibile sia standard che a taglio termico nelle serie BronzoFinestra, è una lega di rame appositamente studiata per estrusioni in linee di produzione ad alta precisione. Dalla superficie compatta, idonea alla curvatura, satinabile o lucidabile, rappresenta la naturale evoluzione di un materiale antico reinterpretato per il costruire contemporaneo.

Progetti realizzati con questo materiale