Progetto

Ex Scuola nautica_Fondazione Giorgio Cini

arrow down
Luogo
Isola di San Giorgio, Venezia | Italia
Progettista
Francesca Salatin – Ufficio tecnico Fondazione Cini. Progetto realizzato dal Provveditorato alle opere Pubbliche
Ph
Alessandra Bello
Sistema
FerroFinestra W75 TB

Voluta da Vittorio Cini negli anni Cinquanta nel’ambito di riqualificazione dell’Isola di San Giorgio, la scuola Nautica nasce come accorpamento di edifici diversi tenuti insieme da una lunga vetrata che prospetta verso la Laguna. Inutilizzata dagli anni 2000, l’ex Scuola è al centro di un progetto di restauro elaborato dalla Fondazione Giorgio Cini che ha interessato il tetto e i serramenti. In origine l’edificio mostrava serramenti in legno e in ferrofinestra, soluzione adottata per l’ampio corridoio vetrato e che si ritrovava in tutti i progetti di nuova costruzione dell’isola: nei primi anni ’90 questi ultimi sono stati sostituiti con serramenti in alluminio, poi fortemente ammalorati.

Nella riqualificazione dell’edificio si è voluto dunque adottare una soluzione in FerroFinestra Ottostumm | Mogs che rievocasse la tecnologia adottata in origine, garantisse adeguata coibentazione e valorizzasse il rapporto con il contesto, straordinario, della città di Venezia.

Progetti realizzati con questo sistema