Progetto

Oceaanhuis_West 507

arrow down
Luogo
Rotterdam | Paesi Bassi
Progettista
Mei architects and planners
Ph
Bart van Hoek
Sistema
FerroFinestra W40

E’ opera dello studio olandese Mei la magnifica ristrutturazione dell’Ocean House sulla Westzeedijk a Rotterdam, noto anche come Stokvis building, perché un tempo sede della più grande società commerciale d’Europa. Consacrato a monumento nazionale, l’edificio è stato trasformato in un complesso residenziale unico nel suo genere.

Sul rooftop è stato aggiunto un nuovo volume moderno, leggermente arretrato rispetto alla facciata, mentre gli elementi monumentali, come l’ingresso in Heiman Dullaertplein, la sala gotica e la sala Tudor e la mensa sul tetto, sono rimasti intatti. Le caratteristiche finestre della facciata in mattoni rossi e le ampie aperture del cortile interno sono state sostituite con infissi contemporanei dai sottili profili in acciaio, che offrono un comfort moderno pur preservando l’estetica originale.

L’Ocean House è caratterizzata dalla facciata in mattoni rossi con alte finestre rettangolari. Al centro c’è un grande atrio con un tetto in vetro curvo.

Il progetto prevede anche il restauro e il rifacimento delle parti monumentali dell’edificio, quali l’ingresso alla Heiman Dullaertplein, le sale Gotica, Tudor e Juliana e la mensa sul tetto.

Una completa rinascita per l’edificio Oceaanhuis, monumento nazionale nel distretto Delfshaven a Rotterdam

Progetti realizzati con questo sistema