Progetto

Trevisotiramisù
Palazzina Barberia

arrow down
Luogo
Treviso | Italia
Progettista
Paolo Lucchetta + RetailDesign, con Gianluca Trovó e Miyako Noda
Ph
Marco Zanta
Sistema
BronzoFinestra B75 TB

L’edificio Palazzina Barberia, nel centro storico di Treviso, racconta una vicenda che attraversa la storia della città: un lotto gotico di una calle che ricorda influenze del tessuto urbano della città di Venezia; un impianto tipologico nel quale sono facilmente leggibili le regole della tripartizione delle palazzine rinascimentali veneziane; una scala ottocentesca di distribuzione ai cinque livelli. In generale un impianto decorativo di affreschi rinascimentali di tutto rispetto e un pauperismo materico nella costruzione di legno e mattoni, tipico dell’edilizia veneta.

Il dialogo tra memoria e nuove connessioni ha guidato il sapiente lavoro di recupero della storica palazzina, destinata ad ospitare gli spazi di Trevisotiramisù, interamente votati alla celebrazione e degustazione del dolce tipico trevigiano, conosciuto in tutto il mondo.

Cinque piani in cui trovano posto degustazioni, caffetteria, cooking class, spazi immersivi e un raffinato retail.

I serramenti di ottone a lastra unica di vetro extrachiaro, realizzati in BronzoFinestra B75 a taglio termico, incorniciano un’opera architettonica di grande raffinatezza e permettono di cogliere le inaspettate visioni della città ad ogni piano dell’edificio.

Progetti realizzati con questo sistema