
- Luogo
- Trieste | Italia
- Progettista
- AT Studio Associato
- Sistema
- Facciate continue

L’intervento riguarda la ristrutturazione del Palazzo Tergesteo, situato nel centro storico di Trieste. Il complesso, progettato inizialmente dall’architetto Buttazzoni, poi rielaborato dall’architetto Brujn e realizzato fra il 1840 e il 1842, è composto da quattro quadranti aggregati intorno ad una galleria vetrata cruciforme, la cui copertura originaria risale a metà dell’800, su progetto dell’architetto milanese Pizzala, sulla scorta dell’esperienza maturata con la galleria De Cristoforis di Milano, prototipo per la realizzazione di quella del Tergesteo. Nel 1957 la copertura della galleria di acciaio e vetro fu demolita e sostituita con una volta ribassata in vetrocemento, progettata dall’architetto Psacaropulo. Nella attuale ristrutturazione la copertura in vetro cemento della galleria è stata demolita e ricostruita in acciaio e vetro, sulla base del disegno originario ottocentesco, secondo le prescrizioni della Soprintendenza. E’ stato utilizzato per questo importante intervento il sistema Ottostumm | Mogs per Facciate continue, una struttura in acciaio zincato particolarmente adatta per l’impiego di coperture inclinate e facciate verticali.



