Progetto

Provianda Santa Marta | Università di Verona

arrow down
Luogo
Verona | Italia
Progettista
IUAV Studi e Progetti – Venezia con Massimo Carmassi – Firenze
Sistema
FerroFinestra W40

La Provianda di Santa Marta è un complesso di tre stabilimenti appena all’esterno del centro storico di Verona progettati da Anton von Naredi-Rainer, costruiti tra il 1863 ed il 1865 in stile neomedievale romanico-gotico sull’area del monastero di Santa Maria soppresso nell’800 per decreto napoleonico. La successiva fase per costituire un cruciale compendio militare – situato presso la strada ferrata Milano Venezia ultimata un decennio prima – ha originato i tre edifici, il più maestoso dei quali è l’ex panificio utilizzato come deposito, frantoio e forno per il rifornimento di pane e gallette agli oltre 100.000 militari dell’imperialregio esercito del regno Lombardo-Veneto. Un accurato e meticoloso recupero, che ha già portato a compimento uno dei tre edifici, ha trasformato la destinazione d’uso del maestoso ex panificio da caserma a sede della facoltà di Economia dell’Università di Verona ed altre funzioni urbane. L’impiego di serramenti realizzati con profili sistema FerroFinestra rispetta il dettato architettonico originale incrementandone l’efficienza termica ed acustica grazie all’applicazione di vetri isolanti.

Progetti realizzati con questo sistema